Assemblaggio e collaudo shattaf
5 Gennaio 2016Assemblaggio semi-automatico e prova ad aria
Giostra a 7 stazioni per l’assemblaggio semi-automatico di doccette shattaf.
L’operatore provvede al caricamento manuale dei pezzi nei due posaggi frontali: leva, corpo e pistone con molla nel posaggio di sx, mentre anello e soffione nel posaggio di destra. La postazione manuale è protetta da una coppia di barriere fotoelettriche. L’avvio al ciclo automatico di rotazione della tavola avviene secondo un intervallo di tempo precedentemente impostato. La tavola ruota di due posaggi alla volta. Un ciclo completo di assemblaggio e collaudo delle doccette richiede due rotazioni intere della tavola. Le spine di fissaggio della leva sono alimentate tramite apposito vibratore ed inserite in posizione nella doccetta con un esclusivo sistema. Il caricamento del diffusore avviene sulla stazione nr. 5, tramite sistema vibrante per l’alimentazione dei particolari, scassettatore ed un pick&place cartesiano con un asse pneumatico ed un elettrico (motore lineare). Le doccette finite verranno scaricate nell’ultima stazione tramite P&P elettropneumatico e scaricate in un apposito cassone o su nastro. I prodotti che non dovessero superare il collaudo verranno scartati automaticamente.
La macchina è in grado di offrire una produzione oraria a regime di oltre 400 pz. correttamente assemblati e collaudati.
Dati di collaudo indicativi
TIPO DI PROVA: una prova a levetta chiusa;
PRESSIONE: consigliata tra 1,7 bar e 1,9 bar (massima ammissibile 6 bar);
TEMPI PROVA: totale 6-8 secondi – (0.3 di entrata, 1.5 di stabilizzazione, 4.2 di prova + chiusura staffaggio)