Giostra assemblaggio minuteria metallica
9 Maggio 2014Elementi di ancoraggio e sistemi di fissaggio
Macchina per l’assemblaggio automatico di sistemi di fissaggio di differenti tipologie e misure.
Le differenti parti da assemblare (nel caso specifico 3 pezzi) vengono alimentate tramite sistemi vibranti. Successivamente i singoli pezzi verranno posizionati sui supporti della tavola rotante mediante assi cartesiani con motori brushless e guide a ricircolo di sfere. Questa soluzione, di elevata qualità, garantisce robustezza e rigidità (guide lineari a ricircolo di sfere), affidabilità e silenziosità (assenza di cilindri pneumatici e scarichi d’aria), semplicità di attrezzaggio ed elevate prestazioni (le posizioni degli assi vengono facilmente definite nel software e si possono regolare le accelerazioni e le velocità). Questa tipologia di assi cartesiani rappresenta una costante affidabilità nelle macchine di nostra produzione.
Dopo il posizionamento delle particolari nei vari posaggi, un’apposita stazione sulla giostra verifica con elevata precisione (+/- 0.02 mm) la corretta posizione dei vari elementi che compongono il dado. Se la posizione non fosse corretta il pezzo viene automaticamente scartato, altrimenti nelle stazioni successive verrà chiuso con la rondella, pressato, nuovamente verificato ed infine scaricato nella cassetta dei prodotti assemblati correttamente.
La macchina è compatta e dotata di un design piacevole e funzionale. I comandi sono tutti facilmente raggiungibili ed azionabili anche da operatori che indossano guanti di protezione. Tutta la parte elettrica e pneumatica di controllo è alloggiata inferiormente al piano di lavoro e protetta da sportelli apribili su entrambi i lati. L’altezza del piano di lavoro è ottimale per permettere di raggiungere agevolmente ogni punto della macchina per eseguire l’attrezzaggio e le regolazioni.
Il sistema di controllo della macchina è dotato di PLC e HMI touch screen. È presente inoltre un’interfaccia ethernet che consente sia il controllo e la diagnostica remota, sia il collegamento ad un opzionale sistema di gestione (MES) che raccoglie i dati direttamente
dalle macchine in produzione.
La macchina è dotata di protezioni di sicurezza ed è certificata CE.