Assemblaggio rubinetti sottolavabo
1 Giugno 2016Assemblaggio semiautomatico e rullatura
Giostra semiautomatica per l’assemblaggio e la rullatura di rubinetti sottolavabo.
La macchina è composta da una struttura con piano ad altezza di circa 700mm, in lamiera d’acciaio verniciata, che fa da supporto ad una tavola rotante su cui sono posizionati 5 posaggi. La giostra è completata da un vibratore circolare e rispettivo Pick&Place per l’alimentazione delle maniglie, una testa pneumatica per la rullatura del foro del rubinetto ed un Pick&Place per scarico pezzi assemblati.
Superiormente la protezione è assicurata da una struttura in estrusi di alluminio con porte e protezioni in plexiglass sui 3 lati. Il lato frontale è libero per permettere all’operatore l’inserimento del rubinetto e del vitone. Due barriere fotoelettriche proteggono la zona inibendo il funzionamento della macchina se interrotte dalle mani dell’operatore. Pannello con comandi ed interfacciia utente sono posizionati nella parte superiore.
STAZIONI
1) Inserimento manuale corpo rubinetto e vitone
2) Avvitatura automatica vitone
3) Rullatura foro rubinetto
4) Inserimento automatico manopola
5) Assemblaggio manopola e scarico pezzo assemblato
CICLO DI ASSEMBLAGGIO
A) Inserimento manuale del corpo e del vitone nell’apposito posaggio (Stazione 1)
B) Avvitatura vitone tramite avvitatore posizionato superiormente alla tavola (Stazione 2)
C) Rullatura del foro del corpo tramite testa rullatrice azionata pneumaticamente (Stazione 3)
D) Alimentazione, messa in fase ed assemblaggio della maniglia in plastica sul corpo preassemblato. Le manopole verranno fornite tramite orientatore vibrante, singolarizzate per mezzo di uno scassettatore e posizionate sul rubinetto con Pick&Place (Stazione 4)
E) Assemblaggio e scarico del pezzo assemblato tramite Pick&Place con pinza a tre dita (Stazione 5)
La macchina è fornita di posaggi con supporti doppi, al fine di garantire l’assemblaggio di un secondo tipo di manopola, in acciaio e di dimensioni maggiori. Sarà quindi sufficiente impostare la ricetta corretta (ed eventualmente apportare le dovute regolazioni), dopodiché l’operatore procederà al posizionamento, oltre che del rubinetto e del vitone, anche della maniglia nell’apposito supporto posteriore e dare avvio al ciclo. Il ciclo di assemblaggio sarà il medesimo, ad eccezione della Stazione n.4 in cui l’alimentazione delle maniglie da vibratore sarà inibita ed il Pick&Place preleverà la maniglia direttamente dal posaggio, posizionandola sul rubinetto.