Sistema di pallettizzazione

10 Novembre 2016

Pallettizzatore casse e caricamento baguettes

Sistema custom di caricamento automatizzato baguettes su nastro trasportatore di una taglierina.


L’impianto, ideato ad hoc per un impianto alimentare, è composto principalmente da due parti: un robot cartesiano a tre assi che provvede al prelievo della cassa e al suo ribaltamento, ed una tramoggia di accumulo con nastro trasportatore munito di facchini per il successivo deposito delle baguettes sulla taglierina.
Il sistema di presa, montato sull’asse z, è azionato tramite cilindro pneumatico, mentre la rotazione della cassa, per il suo ribaltamento, è affidata ad una coppia di motori brushless con riduttore. La pinza è dotata di tasselli che vanno ad inserirsi nelle aperture laterali della cassa. Per trattenere il foglio protettivo posto sul fondo, sono previste due supporti rotanti muniti di ventose che, azionati pneumaticamente, ruotano e vanno a posizionarsi sotto alla cassa in corrispondenza di 4 fori per aspirare il foglio. Una volta svuotato il cassone, il robot lo posizionerà su un nuovo pallet, collocato a destra di quello di prelievo.
Lo spostamento del pallet svuotato (a SX) verso la zona di carico delle casse vuote (a DX) può essere fatto automaticamente dal robot, oppure manualmente dall’operatore.

Il robot cartesiano è composto da una struttura portante in lamiera d’acciaio verniciata, con guide lineari motorizzate con motori brushless per tutti e tre gli assi cartesiani. Il cartesiano è protetto lateralmente da apposite reti di sicurezza, mentre nella zona di carico/scarico dei pallets sono previste delle barriere fotoelettriche.

Tutte le parti a contatto con il prodotto sono realizzate in acciaio inox AISI 304 e in materiali idonei per uso alimentare. Il controllo dell’impianto avviene da un apposito pulpito dotato di pannello touch screen.

0 Condivisioni

Struttura pallettizzatore

Prelievo cassa piena

Svuotamento cassa

Deposito cassa vuota